Mar dei Caraibi

Aruba, Curacao, Bonaire
Aruba: 32 km per 10, situata a soli 24 km dal Venezuela. Il suo clima (sempre attorno ai 28° C) è tanto costante quanto i venti alisei che portano brezze rinfrescanti e un po' di pioggia. Ad Aruba ci sono le migliori spiagge dei Caraibi olandesi e probabilmente alcune delle migliori dei Caraibi tra cui Palm Beach ed Eagle Beach, che hanno una larghezza di 30 metri e un’estensione di parecchi chilometri. Lungo la costa meridionale di Aruba, l’oceano limpido è ottimo per le crociere in barca a vela, grazie ai costanti venti alisei che garantiscono sempre condizioni favorevoli. Bonaire è la meno popolata e meno sviluppata delle isole 'ABC' (Bonaire, Aruba e Curaçao). L'isola misura 40 km da sud a nord, circa 8 km in larghezza e si trova 72 km dal Venezuela. Questa incantevole isoletta olandese è un luogo ideale per rifugiarsi nella pace e nella natura. Le sue favolose spiagge, per niente affollate, sono incontaminate, ideali per chi ama prendere il sole, nuotare, immergersi. Bonaire è una delle più ambite destinazioni al mondo per lo scuba diving con immersioni che permettono una visibilità di 30 metri. Curaçao è l'isola più grande delle Antille olandesi. Ha una superficie di 444 km² e circa 170000 abitanti. I mercanti olandesi che colonizzarono l’isola dipinsero le loro abitazioni di tanti vivaci colori per ricordarsi delle loro case di Amsterdam. Curaçao è anche l’isola della salsa, del reggae e della tumba, una specialità del luogo. Il Parco Sottomarino di Curaçao, con i suoi 19 km di barriera corallina, è un paradiso per chi ama immergersi e fare snorkeling. Per divertirsi la sera troverete numerosi casinò, discoteche e decine di ristoranti dove potrete gustare cucina caraibica ed internazionale e - dulcis in fundo - la specialità di Curaçao: i famosi liquori blu, arancioni, rossi e verdi prodotti con le arance amare.