Oceani

Vietnam
La maggior parte di coloro che visitano il Vietnam sono soprafatti dalla bellezza sublime della natura. L'intera fascia costiera fra il delta del Fiume Rosso (a nord) a quello del Mekong (a sud) è tappezzata da risaie verdi brillanti, curate da donne con grandi cappelli conici. Lungo il litorale si trovano spiagge divine, su cui si affacciano montagne ricoperte da foreste dense e nebbiose. Il Vietnam è un paese che per decenni è stato sconvolto dalla guerra, ma oggi ha aperto le porte al turismo: un viaggio in Vietnam offre l'opportunità di visitare un Paese di grande fascino tradizionale e di rara bellezza che si sta aprendo al mondo esterno e che fino a pochi anni fa era possibile intravedere solo in televisione o al cinema. Il clima è tendenzialmente caldo-umido, con temperature costantemente attorno ai 30°C, che si abbassano gradevolmente lungo la costa nord specie nel mese di gennaio. La baia di Ha Long è una delle meraviglie naturali del Vietnam. Essa è situata a nord, nel golfo di Tonkin, e conta oltre 3000 isole che sorgono dalle acque chiare e dai riflessi verde smeraldo. Le isole sono ricche di innumerevoli spiagge deserte e di grotte create dal vento e dalle onde: la più spettacolare è certamente Hang Dau Go, una grande caverna formata da ben tre camere. Ha Long significa 'dove il drago è disceso nel mare' : secondo un'antica leggenda è stato proprio un drago a creare la baia agitando la sua lunga coda. Le stagioni sono determinate dai due monsoni: il monsone invernale arriva da nordest fra ottobre e marzo, portando piogge e temperature basse in tutte le regioni a Nord di Nha Trang ed un clima caldo e secco nel Sud. Da aprile ad ottobre domina il monsone di sudovest, con temperature elevate e piogge abbondanti in tutto il Paese, ad eccezione delle regioni schermate dalle montagne.